Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di Gorizia
Contenuti del sito
La Dama Bianca ed altre magiche creature
Evento
Breve percorso nell'immaginario fantastico legato al Castello di Gorizia
05/01/23

Descrizione
In Borgo Castello torna la cattivissima contessa Caterina con i suoi feroci cani. L' associazione Culturale Nuovo Lavoro ha infatti organizzato per sabato 7 dicembre alle 18.39, “La dama bianca e altre magiche creature – Viaggio nell’immaginario fantastico legato al Castello di Gorizia”. Una iniziativa decisamente accattivante, ovvero una passeggiata attraverso i luoghi ove sono accaduti, e magari possono ancora accadere, i fatti narrati: la sommità del colle ove sorge il Castello di Gorizia da secoli gode della sinistra fama di luogo infestato dalla presenza di creature soprannaturali, la più famosa della quali è sicuramente la famigerata contessa Caterina, meglio conosciuta come la Dama Bianca. A differenza delle numerose dame bianche della tradizione folkloristica germanica, quella di Gorizia non annuncia sventure, ma uccide chi ha la sfortuna di incontrala facendolo sbranare dai suoi feroci cani fantasma, condannati come lei, a non trovare pace. Si narra anche di altre presenze, sempre intorno alle mura del maniero la cui memoria va perdendosi.
In un breve e suggestivo percorso condotto da Giada Agazzi, affiancata dalle voci di Francesco Monaco e Andrea Ianesch, e animato attraverso la contaminazione di più tecniche spettacolari grazie alla collaborazione della crew Urban Twisters, di Cinofiliamo e del Danzar Gioioso di Lavariano, ci si potrà così calare nella storia del Castello di Gorizia. Il percorso, fruibile sia dai grandi che dai piccini, sarà attivato alle 18.30 e alle 20, con partenza dalla chiesetta di Santo Spirito. In caso di maltempo l’evento sarà rimandato a domenica 8 gennaio. Per informazioni: tel. 0481281658 cell. 3346468193
Luogo
Date e orari
GEN/23
Inizio e fine evento
Costi
A chi è rivolto
A tutti i cittadini